In tutti i nostri cataloghi, sotto le schede dell'opera presentata, è riportato il prezzo di stima, ovvero la valutazione che i nostri esperti assegnano ad ogni lotto. E' inoltre indicata la base d'asta che non include le nostre commissioni del 25%. Le basi d'asta riportate a catalogo sono indicative e possono essere soggette a revisione.
Prezzo di aggiudicazione
Il prezzo di aggiudicazione è il prezzo massimo al quale il lotto viene aggiudicato.
Metodi di pagamento
Saranno accettate le seguenti forme di pagamento:
Contanti fino a 999,99 euro
Assegno circolare, soggetto a preventiva verifica con Istituto di emissione.
Assegno bancario di conto corrente, previo accordo con la direzione e preventiva verifica con Istituto di emissione.
Carta di credito.
Bonifico bancario:
INTESA SANPAOLO Filiale di Mestre, Piazzetta Matter 2 C/C 1000/00014450 IBAN: IT17 Y030 6902 1181 0000 0014 450 BIC: BCITITMM intestato a Fidesarte Italia S.r.l.
La direzione si riserva il diritto di consegnare le opere solo a pagamento avvenuto o effettivo accredito.
Spedizione ed imballo
Per l'imballaggio dei lotti il richiedente si impegna a versare alla Fidesarte il compenso normalmente richiesto di € 30 a collo. Tale compenso potrà subire variazioni a seconda delle dimensioni e del peso delle opere, ma verrà comunque concordato e versato prima della spedizione delle stesse. Per la spedizione dei lotti il richiedente si impegna a sottoscrivere una manleva esonerando la Fidesarte da qualsiasi responsabilità derivante dalla spedizione stessa. Per evitare danneggiamenti durante il trasporto, i dipinti verranno privati dei vetri - ove presenti - e in alcuni casi anche delle cornici.
Valutazioni e vendite all'asta
Chiunque desideri far valutare o includere nelle vendite dipinti, sculture o disegni può mettersi in contatto con i nostri incaricati. Tali stime saranno a titolo gratuito.
Per la lettura dei cataloghi
Le misure vanno intese in quest'ordine: altezza, larghezza e profondità. La data tra parentesi è solo indicativa dell'epoca di esecuzione del dipinto; quella senza parentesi risulta invece dal recto o dal verso del dipinto o da una dichiarazione scritta, comunque a mano dell'Autore, come specificato nella scheda descrittiva dell'opera. Sotto la voce "Provenienza" sono elencati i timbri e le etichette delle Gallerie e delle collezioni, applicati sul retro dei dipinti.